Unu Sussidarius De Felitzidade di Baldinu Stefano (U Sussidario Di Felicita') Sezione B Poesia Inedita In Vernacoli XIII Edizione Menzione Speciale Di Merito
UN SUSSIDIARIO DI FELICITA' (Traduzione) Forse è solo un poco d’insonnia,/uno scherzo d’aria a farsi largo/tra la memoria e i balconi che/ci fa salire lo sguardo all’altezza delle persiane/e trattenere il respiro ad un passo/dal risveglio fintantoché l’angelo/non faccia rotolare la pietra dal sepolcro/e una cicatrice di sole incida il frutto dello spazio.//Forse è davvero così, trovarsi a ricomporre/in silenzio un amore perduto e un disordine/di appunti trascritti di fretta sulla brutta copia/di un vetro appannato.//E poi ecco che piove e anche il cortile/diviene una carezza da spalancare/sulla coniugazione infinita di un bacio/o di un saluto come un minuto che scivola/da un cuore all’altro di una clessidra.//E mi trema la voce come tremano gli astri/nell’urna della notte, un amen appena sussurrato,/poco più di un sospiro a sciogliere le labbra/in un salmo che germoglia intaccando le fondamenta dell’anima/come la malinconia delle foglie quella dei rami/mentre cerco Dio fra i cerchi che dilatano e/annullano le proprie somiglianze in uno specchio d’acqua/come lo cercano i matti quando sfogliano/con il cuore le pagine inesistenti/di un sussidiario di felicità. Identificazione geografica del dialetto: Lingua sarda logudorese STEFANO BALDINU- E’ nato a Bologna nel 1979, risiede a San Pietro in Casale (Bologna). Ha ottenuto numerosi riconoscimenti sia in lingua che in vernacolo, prevalentemente in Lingua Sarda, tra i quali i Premi San Domenichino, Histonium, Nosside, Alberoandronico. Sue poesie sono state tradotte in spagnolo, in inglese e albanese. Ha all'attivo la pubblicazione di cinque sillogi poetiche: “Sardegna” (2010), “Scorci piemontesi” (2012), “Genova per me” (2013), “Le creazioni amorose di un apprendista di bottega” (2017), “Boghes/Voci” (2021). Nel 2018 gli è stato conferito il Premio Histonium alla carriera, nel 2021 gli è stato assegnato il Riconoscimento di Alto Merito per la poesia in occasione del Premio “Il Canto di Dafne”.
Comments
Post a Comment