A ’RVIDE’ LI STELLE (SETTICEND’ANNE DA LA MORTE DI DANTE) di LUPI CANDELORO SEZIONE “B” Poesia inedita in vernacolo Menzione d’ onore XIII Edizione


 


Puèt’eccelse DANTE! Setticende

è lienne ca ‘stu monne siè lassète,

però all’umanità i siè ‘rgalete

chell’opere crihète da ‘ssa mende:

la Divina Cummedie. Nu colosse

ca finemmò n’ha stete ma’ uguagliete,

e da lu mberne, a ddo si cuminzete,

chi legge arsaje n-giele da ssu fosse.

…Ma passe sembre da lu purgatorie

a ddo tu pure ti siè cullichete.

Dill’epuche di ‘llore sie ‘rcundete,

e dill’umanità tutte la storie.

Però, dope lu mberne vè’ lu belle:

si’ ‘rscite fore a jì’ a ‘rvedé li stelle.

Perze la ritta vije

(ormaje nen mi facce meravije),

m’artrove a suppurtà tanda dilure,

ma chiù ‘na ‘rhesce da ‘sta selva scure.



“A RIVEDER LE STELLE”

(settecento anni dopo la morte di DANTE)

Poeta eccelso DANTE! Settecento

sono gli anni da che questo mondo hai lasciato,

però all’umanità hai regalato

quell’opera creata dalla tua mente:

la Divina Commedia. Un colosso

che fino ad ora non è stato mai uguagliato,

e dall’inferno, da dove hai iniziato,

chi legge risale fino in cielo da quel fosso.

…Ma passa sempre per il purgatorio

dove pure tu ti sei collocato.

Dell’epoca di allora hai raccontato,

e dell’umanità tutta la storia.

Però, dopo l’inferno viene il bello:

sei uscito fuori a riveder le stelle.

persa la diritta via

(oramai non me ne meraviglio),

mi ritrovo a sopportar tanti dolori,

ma più non esco da questa selva oscura.


CANDELORO LUPI - Di Villa San Leonardo di Ortona (CH), scrive dall’età giovanile. Ha partecipato a pochi selezionati concorsi, ottenendo sempre soddisfacenti risultati.

Comments