Nun vojo vede un popolo - che e' in guera-
perche' so' de natura pacifista :
ma a vvorte passo pe' un illusionista
che pensa de sta' in pace su 'sta tera !
E da che monno e' monno c'e' chi spera...
dentro a un pensiero forse piu' astrattista,
chi va ar potere e' sempre piu' arivista
e passa sopra... a quella gente vera ! !
Se invece se fermasse pe un momento,
evitanno cosi' poi de scontrasse,
guidato da un richiamo " controvento",
nun ce sarebbe tutto 'sto trambusto :
chi commanna dovrebbe domannasse
" Chissa' se quer che faccio e' proprio giusto ? ? "
Un Mondo Più Giusto (Traduzione)
Nun voglio vedere un popolo fare la guerra,
perche' sono per natura pacifista
ma a volte passo per un' illusionista
che pensa di trovarsi in pace su questa terra.
Da quando e' nato il mondo c' e' chi spera,
dentro ad un pensiero forse piu' astrattista,
chi va al potere e' sempre piu' arrivista
e passa sopra a quella gente vera ! !
Se invece si fermasse per un momento,
evitando così di scontrarsi
guidato da un richiamo controvento,
non ci sarebbero tutti questi tumulti come adesso,
chi comanda dovrebbe domandarsi :
" chissa' se quel che faccio e' troppo giusto ? ?"
Roberto Ciavarro Biografia
Nato e vive a Roma. Si interessa alla cultura e alla divulgazione della Romanita' nelle sue forme, poesia, musica, arte. Scrive in romanesco. Entra nell' ambiente romano in giovane eta' frequentando laboratori poetici, circoli letterari. Conosce in occasione dell' organizzazione di un evento collegato con La Festa de Noantri, poeti che avevano avuto contatti con il poeta Trilussa, tra i quali Lidia Valentini, pronipote del Belli, cosi' entra come dice in un suo sonetto nel " monno romanesco".
Premiato in diversi concorsi letterari. La sua poesia prende spunto, nasce e si confronta con la realtà quotidiana. E’ presente su periodici del settore. Consigliere del Centro Romanesco Trilussa, un centro promotore della nostra storia e cultura poetica dialettale.
Alcuni suoi sonetti sono stati recitati in trasmissioni televisive e web collegati ad eventi territoriali. Ha pubblicato nel 2019 la sua prima raccolta poetica intitolata "Scrivo nell'aria che vivo".
Comments
Post a Comment