Recensione Critica A Cura Di: Fania Pozielli ‘’Racconti con le ali’’ di Chiara Bellabarba

  



Leggere Chiara è stata un’immersione nel mondo animato che spesso creiamo nell’infanzia. Un mondo dove, esseri umani, animali, oggetti, simboli, prendono vita e, raccontando di loro, parlano di noi. Narrano sentimenti, stimolano speranze e buoni propositi, ammettono debolezze ed, alla fine, innalzano gli spiriti. Il tutto con l’immediatezza e la lucidità senza fronzoli tipica dell’adolescenza, con quella freschezza che, la maggior parte di noi, perde con il sovraccarico di idee, convenzioni e convinzioni che ci raggiunge nell’età adulta. Chiara no, scrive con leggiadria, levità (non leggerezza) e ci raggiunge nei nostri desideri più profondi con la mano dei grandi narratori. 

Con le debite proporzioni, ci sono un po’ di Omero, di Plauto fino a Rodari nel suo elefantino che scopre un essere umano sensibile, nella Chiave di Sol che incita una cantante svogliata dalle pagine di un pentagramma, nella maestra che raccoglie l’amore infinito dei suoi allievi di un tempo, nella sposa che stringe a sé, l’unico amore che reputa degno di essere vissuto. Una penna sorprendente la sua, una lettura consigliata a tutti: dai piccoli che apprezzeranno la dimensione fiabesca, ai grandi costretti a mettere in discussione la propria durezza e a sondare il dolce infinito che naviga in incognito dentro di loro.



                                                                                                                             Fania Pozielli    

Comments