Eventi Letterari: "Non Già Ieri, Non Ancora Domani" Di: Antonio Tricomi (Saggista e Poeta)


 



Sabato 15 Febbraio 2025

Teatro Dell' Ospitale Grottammare Alta

Ore: 17:30

Conversa Con L' Autore: Enrico Piergallini

Letture Di: Piergiorgio Cinì


Organizzazione: 

Associazione Culturale “Pelasgo 968”

Città Di Grottammare

Rotary Club Hatriaticum Piceno - Roseto



Rassegna Stampa


Non già ieri, non ancora domani somiglia a un prosimetro che s’incarica, lacerto dopo lacerto, di sviluppare o, al contrario, di far implodere un’esile traccia narrativa, modulata su una non troppo attendibile partitura autobiografica. Vuole essere uno spregiudicato corpo a corpo con una pluralità di forme letterarie, ognuna deliberatamente trasgredita da un’ossessione lirica mai però incline a farsi pura maniera, sempre viceversa attenta a convertirsi in disinibita coscienza critica. Uno sguardo attonito, a tratti sarcastico, su un tempo, il nostro, tragicamente sospeso tra un abbrutimento che non sembriamo capaci di lasciarci alle spalle e qua e là affioranti, ma comunque malcerti desideri di un nuovo sentire.


Ascolta, il punto è forse questo:

che uno mette, poi mette, rimette

gancetti da cui pende sul vuoto,

però li perde, e perde, riperde.


E che, detta così, neppure basta.

Quel tale ha chiaro fin dal principio

che s’inchioda, e inchioda, rinchioda

a ben poco a reggerne il peso.


Anzi lui lo capisce, a che cosa:

minime dosi omeopatiche

di male invecchiata giovinezza

e, quanto al resto, far finta che vada.


Ma, tutto il tempo, sta sul chi vive:

se quasi niente lo salva dal niente,

basta niente per cadere nel niente.

Sempre così, ad ogni illusione.


Biografie


  • Antonio Tricomi è nato a Catania nel 1975. Vive nelle Marche, dove insegna discipline letterarie in un istituto tecnico. È stato a lungo docente a contratto nelle Università di Macerata e Urbino. Ha pubblicato una sola raccolta di versi: la polvere (Stamperia dell’Arancio, Grottammare 2006). Numerosi, invece, i suoi volumi di saggistica. Tra questi: La Repubblica delle Lettere. Generazioni, scrittori, società nell’Italia contemporanea (Quodlibet, Macerata 2010); Fotogrammi dal moderno. Glosse sul cinema e la letteratura (Rosenberg & Sellier, Torino 2015); Pasolini (Salerno Editrice, Roma 2020); Epidemic. Retroversioni dal nostro medioevo (Jaca Book, Milano 2021); Macerie borghesi. Genealogie letterarie del presente (Rogas, Roma 2023).


  • Enrico Piergallini, classe ’75, professore di italiano, latino, storia e geografia. Sposato dal 2004 con Lorena, ha due, figli Alessandro e Sofia. Ricopre da 10 anni il ruolo di assessore alla Cultura a Grottammare. Insegnante, politico, marito, padre e poeta. Tanti i libri da lui pubblicati in questi anni, il suo talento fu sottolineato dal cuprense poeta di fama nazionale, Eugenio De Signoribus.



  • Piergiorgio Cinì, Laurea in Filosofia conseguita il 13/11/1985 presso l’Università degli Studi di Bologna. Diploma di Recitazione conseguito nel giugno del 1986 presso l’Accademia Antoniana d’Arte Drammatica di Bologna.

Comments